Un giovane talento salentino nel nuovo programma TV di Chiambretti
Xylella: «Ancora neanche un Euro agli agricoltori»
Lecce: via ai lavori di restauro dell’Anfiteatro Romano
Tricase: ciao Padre Rocco, ci mancherai
Cadavere nascosto in casa e pensione riscossa per 10 mesi
Tentato omicidio a Calimera, arrestato 30enne
Tricase: ciao Padre Rocco, ci mancherai
Furti d’auto a Tricase e pattuglie a presidio del paese: il punto
Salve, Coclee Comics Days: ultime date
Riparte Babele Off: sabato il primo appuntamento a teatro
Incontri letterari a km0 a Castrignano del Capo
La Marcia dei bruchi ad Alessano
Trasporti scolastici sud Salento, potenziato servizio
Caso Ivan Ciullo: neanche la super perizia dà certezze
Volley, Coppa Italia Superlega: un po’ di Salento in finale
Auto sfonda guardrail e precipita: soccorsi sulla Presicce-Lido Marini
La Marcia dei bruchi ad Alessano
Tricase: 4 giorni dedicati a Don Tonino
Trasporti scolastici sud Salento, potenziato servizio
Su Tv2000 di Buon Mattino con Don Tonino
Trasporto scolastico sud Salento, il piano è pronto
Reati ambientali a Galatina, Ugento, Alezio e San Donato
Alezio: seminario sui concorsi pubblici
Macchina a fuoco, danneggiate altre due e linea telefonica
Osterie d’Italia 2023: tra le “chiocciole” 4 ristoranti nostrani
Discariche abusive: pronti 200mila euro per 8 Comuni
Gli ulivi e la Xylella al cinema con “Il tempo dei Giganti”
Alliste e Felline, Racale e Taviano: 8 ore senz’acqua
Il Carnevale Allistino-Fellinese e la Festa dei Folli a Taviano
Trasporti scolastici sud Salento, potenziato servizio
Le Donne, la Forza del Cambiamento ad Andrano
Andrano: “Il mio viaggio con Maria”
Di nuovo insieme: a Carpignano la Giornata Mondiale delle Malattie Rare
Le Società Benefit: l’incontro ad Andrano
Spreco Meno 2, il Salento eccellenza nazionale
Violento incidente nel pomeriggio: 46enne in codice rosso
Salento: incidenti e vittime della strada, bilancio in crescita
Auto avvolta dalle fiamme nella notte
Tutto il Salento dice NO alla violenza sulle donne
Troppi incidenti stradali: Osservatorio convocato in Prefettura
Scontro all’incrocio: auto vola contro muro
Parco degli ulivi dedicato alle donne
Fondo per la progettazione territoriale, Donno: «La Puglia può contare su più di di 14 milioni»
Xylella, il punto dai frantoi della provincia
Troppi incidenti stradali: Osservatorio convocato in Prefettura
Lente della GdF su gare pubbliche in 4 Comuni: perquisizioni e sequestri
Riduzione o sospensione erogazione idrica in 7 località
Covid nei Comuni: percentuali alte a Bagnolo, Montesano e Castro
Trasporti scolastici sud Salento, potenziato servizio
Mons. Giuseppe Mengoli nuovo Vescovo di San Severo
Tre auto, due paesi: altra notte di fuoco
Rapina in banca a Botrugno
Forni crematori in provincia saranno tre: Lecce, Caprarica e Ugento
Tentato omicidio a Calimera, arrestato 30enne
Gli ulivi e la Xylella al cinema con “Il tempo dei Giganti”
Ciao Leo, ci mancheranno le tue noccioline
Antonio Montinaro e “I ragazzi delle scorte”
Mafia: pene confermate e 27 arresti
Lavoro: una settimana di selezioni presso i Centri per l’impiego
Capitombolo e auto in fiamme per 27enne alla rotatoria
Offerte di lavoro: crescono le opportunità in turismo e Tac
Offerte di lavoro, una su tre in edilizia
Troppi incidenti stradali: Osservatorio convocato in Prefettura
La Festa della Municeddha si riaccende dopo due anni di stop forzato
Riduzione o sospensione erogazione idrica in 7 località
Autista col covid? Lo scuolabus lo guida il sindaco
Fondo per la progettazione territoriale, Donno: «La Puglia può contare su più di di 14 milioni»
Forno crematorio, a Caprarica di Lecce monta la protesta
Forni crematori in provincia saranno tre: Lecce, Caprarica e Ugento
Mafia: pene confermate e 27 arresti
Cantieri ActionAid di Caprarica di Lecce: operazione “Galattica”
Adottiamo un ulivo due anni dopo
Tre auto, due paesi: altra notte di fuoco
Auto, furgoni e mezzi pesanti in fiamme: 53 in un mese!
Troppi incidenti stradali: Osservatorio convocato in Prefettura
Tic Tac, il Salento te le canta ancora
Inchiesta della GdF, terremoto nel Salento: coinvolti politica, sanità e imprenditori
Un ulivo al “Via del Mare”
Di nuovo insieme: a Carpignano la Giornata Mondiale delle Malattie Rare
Droga nel Salento centrorientale, sgominato gruppo mafioso
Xylella, la proposta dal Nord: reinvestire utili delle imprese nel reimpianto degli ulivi
Troppi incidenti stradali: Osservatorio convocato in Prefettura
Marketing 4.0 Research Project: apprendimento e innovazione tra Casarano e Taviano
Serie A: ecco le squadre più overone e quelle più underone
Banca Intesa: “Da maggio addio agli assegni bancari”
Il Giro dei Venti: dal Salento a Corfù in bici e barca a vela
Forni crematori in provincia saranno tre: Lecce, Caprarica e Ugento
Omicidio pensionato di Castrì, in manette anche 30enne di Corsano
Omicidio pensionato di Castrì, interrogati i fermati
Pensionato ucciso in casa: arrestati in 3 nel Capo di Leuca
Scoperti 43 lavoratori in nero e 16 irregolari
Colpo fallito all’Ufficio postale
Rifiuta l’amicizia su fb e minaccia di sfregiarla con l’acido. Condannato a 2 anni
Trasporti scolastici, si va verso una rivoluzione
Diploma radioamatoriale internazionale per il 150esimo degli Alpini
Incontri letterari a km0 a Castrignano del Capo
Il Giro dei Venti: dal Salento a Corfù in bici e barca a vela
Tricase: 4 giorni dedicati a Don Tonino
Trasporti scolastici sud Salento, potenziato servizio
Telecamere su auto vigili: a Castrignano del Capo lo “Street Control”
Tricase: 4 giorni dedicati a Don Tonino
Castro tra i 69 Comuni “plastic free” d’Italia
“Un tè con il Parco” a Castro
Ad Ugento la seconda tappa dell’Anello del Bello
Dramma in Lombardia: muore 22enne originario di Castro
Donne vigili del fuoco: missione possibile
Si ribalta su un’uscita della Lecce-Maglie: spavento per conducente
Carambola di auto sulla Sp 375, ad avere la peggio un 63enne
Malore alla guida, muore medico di famiglia
Auto, furgoni e mezzi pesanti in fiamme: 53 in un mese!
Tricase: 4 giorni dedicati a Don Tonino
Collepasso, Vecchio e Perrone contro la sindaca: “Assurde accuse di connivenza”
Ad Ugento la seconda tappa dell’Anello del Bello
Mons. Giuseppe Mengoli nuovo Vescovo di San Severo
Maglie, Ruffano, Collepasso: la qualità urbana passa dai concorsi di progettazione
Guardie mediche e Pronto Soccorso: vertice in Prefettura per la sicurezza di pazienti, medici ed infermieri
L’arte ritorna a scuola. Copertino, il dono
Postazioni 118 ASL Lecce: «Gravi criticità organizzative»
Auto e ragazzo di venti anni si cappottano sulla tangenziale
Cadavere nascosto in casa e pensione riscossa per 10 mesi
Corigliano “svela” la livrea della Ferrari di Eliseo Donno
Treno bloccato da auto su passaggio a livello
Grecìa: venerdì la presentazione del Piano Sviluppo Turistico dell’Unione
Natale, sette proposte da leccarsi i baffi
Bimba ustionata a Corsano: trasferita d’urgenza a Bari in serata
Gli scatti di Karina Kiczek a Corsano
Corsano in festa: è la settimana di San Biagio
“Destini” a Corsano con Idee a Sud-Est
Droga nel Salento centrorientale, sgominato gruppo mafioso
Tutto il Salento dice NO alla violenza sulle donne
Altri due incidenti sulle strade salentine
Troppi incidenti stradali: Osservatorio convocato in Prefettura
Notte della Taranta, concertone con Stromae
Un giovane talento salentino nel nuovo programma TV di Chiambretti
Scegli Cutrofiano? C’è un incentivo
Spreco Meno 2, il Salento eccellenza nazionale
Dramma a Cutrofiano: 28enne muore nella notte
Auto in fiamme subito dopo la mezzanotte
Sorpreso a rubare acciaio per 20mila euro: arresto a Diso
Allerta tsunami, così è stato attivato il Piano di sicurezza
Una salentina a Sanremo per il look dei vip
Libera days: arrivano le arance “confiscate” alla mafia
A Marittima, il Presepe in Bottega
Trasporti scolastici sud Salento, potenziato servizio
Vaccino sbagliato a neonato di Tricase, denuncia dello Sportello dei Diritti
Cane avvelenato nel giardino di casa: si indaga a Gagliano
Allerta tsunami, così è stato attivato il Piano di sicurezza
Rifiuti in campagna, i soliti idioti
Serie A: ecco le squadre più overone e quelle più underone
Passaggi a livello, l’assessore regionale a Galatina
Calcio, Galatina: a giugno campus con il Real Madrid
Lavoro: una settimana di selezioni presso i Centri per l’impiego
Reati ambientali a Galatina, Ugento, Alezio e San Donato
Serie A: ecco le squadre più overone e quelle più underone
Agricoltura: finanziamenti a fondo perduto fino a 1,5 milioni
Aggredirono selvaggiamente per futili motivi minore a Galatone, tre arresti
Tentato omicidio di minore: la Questura chiude una birreria in provincia
Riparte Babele Off: sabato il primo appuntamento a teatro
Tricase: 4 giorni dedicati a Don Tonino
Serie A: ecco le squadre più overone e quelle più underone
Banca Intesa: “Da maggio addio agli assegni bancari”
Trasporti scolastici sud Salento, potenziato servizio
Affitti in nero, controlli e multe
Con l’auto contro muretto a secco: perde la vita 50enne
Scuola, caos trasporti nel Capo di Leuca: tavolo di concertazione al Don Tonino Bello di Tricase
Troppi incidenti stradali: Osservatorio convocato in Prefettura
Festa e fiera a Giurdignano per la Madonna del Rosario
Troppi incidenti stradali: Osservatorio convocato in Prefettura
Parco degli ulivi dedicato alle donne
Fondo per la progettazione territoriale, Donno: «La Puglia può contare su più di di 14 milioni»
Capitombolo e auto in fiamme per 27enne alla rotatoria
Tutto il Salento dice NO alla violenza sulle donne
Troppi incidenti stradali: Osservatorio convocato in Prefettura
Fondo per la progettazione territoriale, Donno: «La Puglia può contare su più di di 14 milioni»
Lecce: via ai lavori di restauro dell’Anfiteatro Romano
E sono 115! Buon Compleanno Lecce
Il Giro dei Venti: dal Salento a Corfù in bici e barca a vela
Gli ulivi e la Xylella al cinema con “Il tempo dei Giganti”
Un cane lungo la Provinciale! Salvato dalla polizia
Forni crematori in provincia saranno tre: Lecce, Caprarica e Ugento
Tutto il Salento dice NO alla violenza sulle donne
Denunciato sull’App “YouPol” e subito arrestato
Troppi incidenti stradali: Osservatorio convocato in Prefettura
Antonio e Rosa, marito e moglie da 70 anni!
Alegria, gusto e tradizione in piazza
Tutto il Salento dice NO alla violenza sulle donne
Coop ARC’E’: “Licenziamenti illegittimi”
Troppi incidenti stradali: Osservatorio convocato in Prefettura
Ancori morti sulle strade del Salento. Centauro 62enne perde la vita
Carambola di auto sulla Sp 375, ad avere la peggio un 63enne
Mafia: pene confermate e 27 arresti
Troppi incidenti stradali: Osservatorio convocato in Prefettura
Tic Tac, il Salento te le canta ancora
Serie A: ecco le squadre più overone e quelle più underone
Banca Intesa: “Da maggio addio agli assegni bancari”
Da Meucci all’Homo smartphonicus
Mons. Giuseppe Mengoli nuovo Vescovo di San Severo
Maglie, Ruffano, Collepasso: la qualità urbana passa dai concorsi di progettazione
Il Giro dei Venti: dal Salento a Corfù in bici e barca a vela
Uliveto della Memoria per le vittime di femminicidio
La “lunga” Candelora di Martano
Martano: Ulivi, il futuro è adesso
Martano contro lo spopolamento: fondi per nuovi residenti ed imprese
Auguri ad Alfredo che fa 103!
Tutto il Salento dice NO alla violenza sulle donne
Troppi incidenti stradali: Osservatorio convocato in Prefettura
Oggi “La Notte della Taranta” a Castrignano dei Greci
Matino: Al centro… la donna
Matino: Premio San Giorgio al prof. Raffaello Cossu
Matino da export, i disegni poetici del MacMa a Porlezza
Perseguitava la ex, arrestato 45enne di Matino
Sperona pattuglia su auto rubata e tenta la fuga: arresto nel Basso Salento
Spari contro auto di allenatore di calcio a Melendugno
Allerta tsunami, così è stato attivato il Piano di sicurezza
Quando il western è pugliese ed un po’ salentino
Scoperti 43 lavoratori in nero e 16 irregolari
Uccisero 22enne a pistolettate: due ergastoli nel sud Salento
Scoperti 43 lavoratori in nero e 16 irregolari
Crolla solaio: collassa edificio nel basso Salento
Maltempo: 40 interventi dei VVF tra Alessano, Tricase e Presicce-Acquarica
Melpignano: la dedica a tre donne straordinarie
Melpignano non dimentica Gino Strada
A Melpignano lectio magistralis di Carlo Petrini, fondatore di slow food
Segreteria provinciale Pd, la smentita della sindaca di Melpignano
Melpignano festeggia 24 nascite in un anno
Miggiano: I mille volti della donna nella storia
Scuole in mezzo ai campi, si può fare
Sanremo, il salentino Cafiero suona con Grignani
Trasporti scolastici sud Salento, potenziato servizio
Uliveto della Memoria per le vittime di femminicidio
Anci, Caroppo: «No a Legge “Salva piccoli comuni”»
Con l’auto contro muretto a secco: perde la vita 50enne
Cane ucciso a Minervino, venerdì 30 la fiaccolata
Brutto schianto nella notte: auto sfonda muro di abitazione
Due auto in fiamme, un solo proprietario: rogo nella notte
Tutto il Salento dice NO alla violenza sulle donne
Giornate agricole fittizie: truffa allo Stato per un milione di euro
Trasporti scolastici sud Salento, potenziato servizio
Miggiano: I mille volti della donna nella storia
Fiamme nella notte: a Montesano distrutta un’auto, a Torre Lapillo danneggiato negozio
Giornata della Memoria, omaggiati 22 internati di Montesano
Tricase: 4 giorni dedicati a Don Tonino
Ad Ugento la seconda tappa dell’Anello del Bello
Anziana rapinata in casa: indagati un uomo e una donna di Morciano
Bocce per il Cuore a Morciano di Leuca
Le bollette impazzite di Aqp
Niente più domiciliari per Totò Ruggeri
Dalla parte dei più Deboli, fosse anche solo per un panettone
Sandro Barone, sempre dalla parte dei più deboli
Tutto il Salento dice NO alla violenza sulle donne
Incidente moto-furgone: perde la vita 35enne
Nardò, Pippi Mellone revoca le deleghe e resetta la giunta
Passaporti a San Valentino, Open Day in Commissariato
Agricoltura: finanziamenti a fondo perduto fino a 1,5 milioni
Si lega pietra al collo per gettarsi in mare, lo salvano i carabinieri
Spreco Meno 2, il Salento eccellenza nazionale
Offerte di lavoro, gli annunci di inizio anno
Melpignano abbraccia il codice Braille per l’inclusione
Vola fuori strada per evitare un cane: cappottamento per neopatentata
Nei luoghi della Sirena. Dal mare di Gallipoli alle Serre Salentine
Trasporti scolastici sud Salento, potenziato servizio
Botrugno, due giovani nascondevano kg di droga. Arrestati
Tutto il Salento dice NO alla violenza sulle donne
Uliveto della Memoria per le vittime di femminicidio
Bar nelle stazioni Fse: avventura al capolinea
Vento forte, i vigili del fuoco devono domare la focara a Novoli
Tre auto e un furgone in fiamme: altra notte di fuoco
Nottata di soccorsi per il 115: il maltempo semina danni
L’importanza della comunicazione assertiva a Vignacastrisi
Discariche abusive: pronti 200mila euro per 8 Comuni
Alla ricerca dei sapori di una volta
A Ortelle è tempo di fiera con il maiale Or.Vi.
Il Giro dei Venti: dal Salento a Corfù in bici e barca a vela
Gli ulivi e la Xylella al cinema con “Il tempo dei Giganti”
Trasporti scolastici sud Salento, potenziato servizio
Agricoltura e giovani: appuntamento a Otranto
Mons. Giuseppe Mengoli nuovo Vescovo di San Severo
Tutto il Salento dice NO alla violenza sulle donne
“Lu Paniri te e site”, a Palmariggi
Troppi incidenti stradali: Osservatorio convocato in Prefettura
Incendio per mano di operatore protezione civile: “Ha offeso tutti i volontari”
Scontro e volo nelle campagne: sei feriti
Lavoro: una settimana di selezioni presso i Centri per l’impiego
Uliveto della Memoria per le vittime di femminicidio
Barricato in casa dopo lite, salta dal muro sul retro: bloccato dai carabinieri
Diritto al clima, il libro
Due scippi nel Capo di Leuca: rapinatori in fuga
Fallimento calzaturificio Vereto: assolto il sindaco Abaterusso
“Tricase, che fare?” sulla SS 275: «Si proceda subito con il primo lotto!”
Cultura statistica, “pane” per il “Don Tonino Bello – Nino della Notte”
Tricase: 4 giorni dedicati a Don Tonino
Trasporti scolastici sud Salento, potenziato servizio
Poggiardo: i Santi, la tradizione e l’innovazione
Trasporto scolastico sud Salento, il piano è pronto
Evasione per oltre un milione: nei guai due attività
Cade nel vuoto mentre pota una pianta: grave 38enne
Fiamme nella notte: a Montesano distrutta un’auto, a Torre Lapillo danneggiato negozio
Affitti in nero, controlli e multe
Scoperti 43 lavoratori in nero e 16 irregolari
Alliste e Felline, Racale e Taviano: 8 ore senz’acqua
Donarsi cento volte, l’esempio di Elena
Un questionario per il centro storico di Racale
Talent, Sebastiano Procida protagonista su Rai 1
Teatro: Francesco Ferrante porta Arcangelo a Ruffano
Maglie, Ruffano, Collepasso: la qualità urbana passa dai concorsi di progettazione
I bimbi di Ruffano dai Vigili del Fuoco di Tricase
Volto coperto, fucile e auto rubata: la ricostruzione della rapina a Ruffano
Rapina in stazione di servizio di Ruffano
Bar nelle stazioni Fse: avventura al capolinea
Troppi incidenti stradali: Osservatorio convocato in Prefettura
Cappottamento nella notte: due sorelle in ospedale
Maltempo: la tromba d’aria passata ieri sul Salento
Salve, Coclee Comics Days: ultime date
Tricase: 4 giorni dedicati a Don Tonino
Ad Ugento la seconda tappa dell’Anello del Bello
Salve piange l’avv. Paolo Pepe
Un altro brindisi con i Supereroi a Salve
Trasporti scolastici sud Salento, potenziato servizio
SS 275: «Ad aprile le gare per il primo lotto»
SS 275, il Presidente della Provincia convoca i sindaci
Trasporti scolastici, si va verso una rivoluzione
Statale 275, pazienza ai minimi termini
Tutto il Salento dice NO alla violenza sulle donne
Troppi incidenti stradali: Osservatorio convocato in Prefettura
Travolto uomo in bici: muore sul colpo
Fuga di gas, evacuate decine di abitazioni
Cade in magazzino e batte la testa: gravissimo operaio
Reati ambientali a Galatina, Ugento, Alezio e San Donato
Melendugno, i familiari di Sara Rollo chiedono verità e giustizia
Troppi incidenti stradali: Osservatorio convocato in Prefettura
In moto contro pista ciclabile: coppia muore sul colpo
Incastrata in auto dopo cappottamento: soccorsi sulla statale
Nottata di soccorsi per il 115: il maltempo semina danni
Auto, furgoni e mezzi pesanti in fiamme: 53 in un mese!
Troppi incidenti stradali: Osservatorio convocato in Prefettura
Fondo per la progettazione territoriale, Donno: «La Puglia può contare su più di di 14 milioni»
Schianto con auto nel centro abitato: muore conducente moto
Trasporti scolastici sud Salento, potenziato servizio
Riduzione Idrica e possibili disagi ad Ugento, Sanarica e Presicce-Acquarica
Statale 275, pazienza ai minimi termini
Scuola, caos trasporti nel Capo di Leuca: tavolo di concertazione al Don Tonino Bello di Tricase
Troppi incidenti stradali: Osservatorio convocato in Prefettura
Appicca le fiamme al portone della caserma: arrestato
Multe e Autovelox: la “Top Ten” degli incassi nel Salento
Cade ultraleggero in cava del basso Salento: un morto
Nei luoghi della Sirena. Dal mare di Gallipoli alle Serre Salentine
Troppi incidenti stradali: Osservatorio convocato in Prefettura
Allerta tsunami, così è stato attivato il Piano di sicurezza
Terra, bellezza e legalità: nel Salento torna Antoci, in prima linea contro la mafia
Salento: incidenti e vittime della strada, bilancio in crescita
Cane ucciso a Minervino, venerdì 30 la fiaccolata
Camion pesante si ribalta lungo la Supersano-Scorrano
Pugno a medico del Pronto Soccorso: 31enne resta in carcere
Ospedale di Scorrano, palpeggia paziente: due anni a radiologo
Inchiesta Re Artù, revocato l’obbligo di dimora al sindaco di Scorrano
Altra notte, altri roghi d’auto: famiglie costrette fuori casa dal fumo
Salento: incidenti e vittime della strada, bilancio in crescita
Auto, furgoni e mezzi pesanti in fiamme: 53 in un mese!
Cade ultraleggero in cava del basso Salento: un morto
Nei luoghi della Sirena. Dal mare di Gallipoli alle Serre Salentine
Spreco Meno 2, il Salento eccellenza nazionale
Troppi incidenti stradali: Osservatorio convocato in Prefettura
Giorgia da Sogliano Cavour a Miss Italia
Notte della Taranta, concertone con Stromae
Lavoro, recruiting day al CPI di Galatina
Spreco Meno 2, il Salento eccellenza nazionale
Zone Economiche Speciali (ZES), la piattaforma digitale georeferenziata
Soleto: “Gli anni di piombo”
Offerte di lavoro, gli annunci di inizio anno
Trasporti scolastici sud Salento, potenziato servizio
Specchia, tentata aggressione in Comune: parla il sindaco
Artigianato: Branca alla conquista di Parigi
Punta la sindaca per “vendicarsi”: tensione in Municipio a Specchia
Uliveto della Memoria per le vittime di femminicidio
Il Giro dei Venti: dal Salento a Corfù in bici e barca a vela
Incidente a Spongano, perde la vita meccanico di 35 anni
Muore in casa a 33 anni: due indagati a Spongano
Ospedale di Scorrano, palpeggia paziente: due anni a radiologo
Nuovo Comandante per la Polizia Provinciale
Fuoco in casa di 60enne, rischio grosso per 2 bombole di Gpl inesplose
In autostrada con 5 pacchi di cocaina: arrestato imprenditore salentino
Scoperti 43 lavoratori in nero e 16 irregolari
10eLotto e Lotto, due vincite nel Salento
Donne vigili del fuoco: missione possibile
Un dispositivo di illuminazione vene senza contatto per l’Ospedale di Tricase
Auto, furgoni e mezzi pesanti in fiamme: 53 in un mese!
Troppi incidenti stradali: Osservatorio convocato in Prefettura
Le Ronde della Taranta a Galatina per tutta la notte
Camion pesante si ribalta lungo la Supersano-Scorrano
Affitti in nero, controlli e multe
Furto a Lucugnano: arrestato uomo a Supersano
Supersano: Mercatini per le vie del Borgo
Trasporti scolastici sud Salento, potenziato servizio
SS 275, autoambulanza fuori strada: nessun ferito
Scontro sotto la pioggia: due auto ko sulla 275
“Tutti in strada per la nuova 275”
Tromba d’aria a Surano
Uliveto della Memoria per le vittime di femminicidio
Avvolta dalle fiamme, auto distrutta in serata
10eLotto e Lotto, due vincite nel Salento
Tutto il Salento dice NO alla violenza sulle donne
Corruzione, Fiamme Gialle di nuovo in Tribunale
Taurisano: furgone finisce contro muro di abitazione
Garage in fiamme a Taurisano
Sparisce dopo la condanna: rintracciato ed arrestato
Passaporti a San Valentino, Open Day in Commissariato
Bompiani scommette ancora su Giulio Cesare Vanini
Alliste e Felline, Racale e Taviano: 8 ore senz’acqua
Marketing 4.0 Research Project: apprendimento e innovazione tra Casarano e Taviano
Da Meucci all’Homo smartphonicus
Il Carnevale Allistino-Fellinese e la Festa dei Folli a Taviano
A Taviano il progetto “IncludenDo”
“La Tiggiano-Tricase è trafficata e pericolosa? C’è un bel piano B”
Fondazione Pietro De Francesco: donazione per il progetto Scuola Smart
Auto ribaltata sulla litoranea: conducente estratta dai vigili del fuoco
«Un teatro in masseria a Tiggiano»
Tiggiano: il centesimo compleanno di nonna Erminia
Uliveto della Memoria per le vittime di femminicidio
Sanremo, il salentino Cafiero suona con Grignani
Tutto il Salento dice NO alla violenza sulle donne
Offerte di lavoro… per la prossima estate!
Troppi incidenti stradali: Osservatorio convocato in Prefettura
Tricase: ciao Padre Rocco, ci mancherai
Furti d’auto a Tricase e pattuglie a presidio del paese: il punto
Il Giro dei Venti: dal Salento a Corfù in bici e barca a vela
Cultura statistica, “pane” per il “Don Tonino Bello – Nino della Notte”
Gli ulivi e la Xylella al cinema con “Il tempo dei Giganti”
Tuglie s’illumina di meno
Nei luoghi della Sirena. Dal mare di Gallipoli alle Serre Salentine
Tuglie ricorda Antonio Palumbo, vittima delle Brigate Rosse nella strage di Salerno
Troppi incidenti stradali: Osservatorio convocato in Prefettura
Annega in piscina: tragedia nel basso Salento
Tricase: 4 giorni dedicati a Don Tonino
Trasporti scolastici sud Salento, potenziato servizio
Serie A: ecco le squadre più overone e quelle più underone
Reati ambientali a Galatina, Ugento, Alezio e San Donato
Ad Ugento la seconda tappa dell’Anello del Bello
Uggiano, di chi è quel cane?
Adottadog, via alla campagna tesseramenti
Scoperti 43 lavoratori in nero e 16 irregolari
Cane ucciso a Minervino, venerdì 30 la fiaccolata
Tutto il Salento dice NO alla violenza sulle donne
Evasione per oltre un milione: nei guai due attività
Caduta fulmini sul Salento: blackout in alcuni paesi
Violento scontro tra due auto: 8 coinvolti, soccorsi sul posto
Troppi incidenti stradali: Osservatorio convocato in Prefettura
Non sposta l’auto prima dei lavori, asfaltano la via tutto intorno
Allerta tsunami, così è stato attivato il Piano di sicurezza
Lotterie, la storia delle vincite registrate in Puglia
Osterie d’Italia 2023: tra le “chiocciole” 4 ristoranti nostrani
Troppi incidenti stradali: Osservatorio convocato in Prefettura
Bar nelle stazioni Fse: avventura al capolinea
A Zollino l’inverno è … biodiverso
Droga nel Salento centrorientale, sgominato gruppo mafioso
Andare a scuola? Per i nostri ragazzi è un’odissea
Troppi incidenti stradali: Osservatorio convocato in Prefettura
E sono 115! Buon Compleanno Lecce
Serie A: ecco le squadre più overone e quelle più underone
Calcio, Galatina: a giugno campus con il Real Madrid
Un premio a Beto Barbas
Con un nuovo progetto chiude il ciclo produttivo e punta ai 200 milioni di fatturato, mentre gli esperti garantiscono: la società è pronta alla quotazione in borsa
50 anni di esperienza alle spalle, sedi operative distribuite nel mondo ed un ruolo di leadership a livello nazionale nel suo settore: è DFV, eccellenza dell’imprenditoria salentina, punto di riferimento per l’economia locale e (lo dicono gli esperti) società pronta al grande passo della quotazione in borsa.
DFV è un’azienda che opera nel mercato della verniciatura di estrusi e laminati in alluminio per uso architettonico e industriale. Il suo cuore pulsante, oggi, è a Surano, dove i 3 fratelli Tina, Luciano e Franco De Francesco, di Tiggiano, portano avanti un sogno, quello avviato nel 1972 da papà Pietro, scomparso nel gennaio 2021 all’età di 83 anni.
Luciano, Tina e Franco De Francesco
Quella di Surano è la plancia di comando di ben 5 sedi dislocate: Agrigento, Bari, Venezia, San Paolo in Brasile e Sydney in Australia.
Un gruppo che nel 2021 ha registrato un fatturato di 80 milioni di euro, già stracciato da quello del 2022 che, nel solo primo semestre, ha toccato quota 60 milioni. È il frutto del lavoro di due business unit: DFV, numero uno in Italia per le verniciature industriali, e Synergy, la divisione architettura che, sotto la guida di Franco De Francesco, è numero uno in Puglia per la progettazione e distribuzione di sistemi per la realizzazione di serramenti in alluminio. Due anime che in questi giorni si sono moltiplicate, con la nascita della terza business unit: DFX.
Da qualche mese i lavori di ampliamento della sede DFV di Surano, lungo la strada statale 275, sono sotto gli occhi di tutti. Un nuovo capannone di 9mila metri quadrati (nell’immagine in evidenza) è stato appena eretto, accanto alla struttura preesistente.
“Appartiene al progetto DFX”, ci spiega Luciano De Francesco, “col quale realizzeremo profilati in alluminio. Sin qui, i profilati arrivavano in azienda pronti ad essere lavorati. Da oggi, con DFX, saremo noi a produrli: inglobiamo il primo step della filiera, andando a completare il ciclo produttivo”.
“In questi giorni avvieremo la prima produzione, con una piccola inaugurazione a beneficio di un centinaio di clienti provenienti da tutta Italia. Presto terremo un evento inaugurale aperto a tutti: un’occasione per celebrare insieme i nostri 50 anni, oltre che per presentare il progetto al territorio”.
A proposito di territorio, che impatto avrà sul Salento la nascita di DFX?
“La sede di Surano sarà, ancor di più, uno snodo ed un punto di riferimento per il lavoro di tutto il gruppo, in particolar modo per le sedi in Italia. Questo si tradurrà in nuovi impieghi in provincia di Lecce. Contiamo di arrivare dai 50 agli 80 posti di lavoro in più”.
Quanti dipendenti ha oggi il gruppo DFV?
“Abbiamo circa 640 dipendenti in tutto il mondo, di cui un centinaio in Brasile e 30 in Australia. In Italia lavorano con noi oltre 500 persone. 150 sono in provincia di Lecce (20 per la sola Synergy) dove presto, come detto, contiamo di arrivare a 200”.
Anche loro, artefici di un costante percorso di crescita.
“I successi della nostra azienda sono, senza dubbio, frutto del lavoro di tutto lo staff. La nostra è una bella squadra, una grande famiglia”.
Di recente, DFV ha ricevuto un importante riconoscimento, l’Elite Certificate, quale società di eccellenza nel panorama europeo delle aziende con alto potenziale di crescita.
“È una certificazione del Gruppo Euronext – Borsa Italiana, che connette in un network internazionale le migliori aziende di oltre 15 paesi europei con il mercato dei capitali. È un attestato figlio del lavoro svolto sin qui, ma anche dell’impegno futuro al mantenimento della qualità dei servizi offerti. In altri termini, è anche una iniziazione per l’ingresso in borsa, un modo per dire che la nostra azienda è pronta ad essere quotata. Il futuro è quello, chissà…”.
Quali altri obiettivi per il vostro domani?
“Lavoriamo per essere un’azienda completa, che non lavora solo per conto terzi. Vogliamo essere un’impresa che fa il mercato, anziché subirlo. Per questo è fondamentale guardare sempre avanti: si cresce solo investendo e differenziandosi, portando novità. Se continueremo a farlo, potremo raggiungere il nostro obiettivo a medio termine: in 5 anni, puntiamo a raddoppiare la produzione, per arrivare ai 200 milioni di fatturato”.
Con una rete internazionalizzata e multilocalizzata, la base di partenza è di per sé una rampa di lancio. Basti pensare che oggi DFV assicura tempi di consegna che, per l’80% dei volumi di lavoro, non superano i 5 giorni lavorativi, e beneficia di un’automazione all’avanguardia. Ci sembra di parlare di Amazon…
“Effettivamente”, sorride Luciano, “hai colto nel segno. In azienda ce lo diciamo: con le dovute proporzioni, vorremmo arrivare ad essere l’Amazon dell’alluminio”.
La voglia di imparare, la propensione al cambiamento, l’amore per il lavoro. Gli ingredienti alla base del successo di DFV hanno radici certe: sono l’eredità più importante lasciata da Pietro De Francesco ai figli ed ai suoi dipendenti. In una intervista di 9 anni fa, sulle nostre colonne, raccontava la sua storia di emigrante in Svizzera, il suo ritorno in patria, a Tiggiano, con un bagaglio di esperienza e di entusiasmo trasformato presto in successo e lungimiranza.
“Fondamentale per un’azienda che comincia ad avere una dimensione considerevole è la programmazione anche a lungo termine”, ci spiegava, mentre si rammaricava per la nostra terra che, di contro, vedeva preda di un cambiamento, anche culturale, che già allora la stava portando “a diventare un deserto”.
Un esempio, il signor Pietro, che i suoi dipendenti non hanno smesso di seguire nemmeno dopo la sua scomparsa. “Ci hanno chiesto di realizzare, insieme, qualcosa in sua memoria”, ci racconta Tina De Francesco, oggi tesoriere e responsabile delle risorse umane del gruppo. “È nata così l’idea di creare la Fondazione Pietro De Francesco. È un modo per coltivare i valori da lui seminati: solidarietà, correttezza e trasparenza, alla base di un’imprenditorialità che non guarda solo alla crescita propria ma a quella di tutto il territorio. Abbiamo già raccolto dei fondi che verranno utilizzati soprattutto a sostegno di percorsi di studio e formativi. Nostro padre amava essere in contatto con le persone, fare comunità, essere sempre presente nel sociale. Con la fondazione che porta il suo nome, continuerà ad esserlo anche oggi”.
“Un futuro”: scuola di rap allo “Stomeo-Zimbalo” di Lecce
Marina Serra (Tricase), centinaia di cicche raccolte in poche ore
Il sindaco De Donno: “Così cambierò Tricase”
“Tutto a Posto”, con l’Inner Wheel di Tricase S. Maria di Leuca
“Io, fuggito due volte dall’orrore dell’Iran”
Fondazione Pietro De Francesco: donazione per il progetto Scuola Smart
Scontro sotto la pioggia: due auto ko sulla 275
A Corigliano d’Otranto, in via San Lorenzo, dove è stato ritrovato, nella sua abitazione, il cadavere di un anziano del posto in avanzato stato di scheletrizzazione. Ma nel frattempo la sua pensione è stata regolarmente riscossa…
Sembra la trama di un film, uno di quei tanti crime che passano in tv.
Invece è realtà ed è avvenuto nel Salento, in casa nostra.
In particolare a Corigliano d’Otranto, in via San Lorenzo, dove è stato ritrovato, nella sua abitazione, il cadavere di un anziano del posto in avanzato stato di scheletrizzazione.
L’uomo aveva 84 anni e gli inquirenti hanno subito pensato che la sua morte si astata nascosta per poter continuare a riscuoterne la pensione.
I carabinieri a tal proposito hanno già ascoltato il figlio del deceduto, un uomo di 60 anni.
Proprio su di lui verterebbero i sospetti di aver nascosto il corpo del padre.
Infatti la pensione negli ultimi dieci mesi, cioè da quanto l’84enne risulta deceduto, è stata regolarmente incassata.
Da una prima analisi del cadavere da parte del medico legale sembrerebbe non ci siano segni di violenza.-
Probabile, dunque, che l’uomo sia deceduto di morte naturale.
La salma è ora presso la camera mortuaria dell’ospedale Vito Fazzi di Lecce a disposizione dell’autorità giudiziaria.
Secondo quanto trapelato da tempo il Comune da tempo stava cercando di notificare all’anziano una diffida per una pensilina pericolante da mettere in sicurezza.
Alle pressanti richieste il figlio avrebbe risposto l’anziano genitore si trovava in Svizzera.
Svolta nelle indagini sul tentato omicidio ai danni di Giovanni Doria dello scorso 2 ottobre
I Carabinieri del Nucleo investigativo del Reparto Operativo di Lecce hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di applicazione della misura cautelare della custodia in carcere a carico di un trentenne già detenuto in custodia cautelare presso la casa circondariale di Lecce dal 18 novembre scorso, allorquando fu tratto in arresto poiché trovato in possesso di una pistola calibro 7,65 con matricola abrasa.
La misura odierna è stata emessa dal Gip di Lecce, dott.ssa Giulia Proto, su richiesta della Procura della Repubblica di Lecce le cui indagini, condotte dal Nucleo Investigativo del Reparto Operativo del Comando Provinciale di Lecce, collaborati dai militari della Compagnia di Lecce, hanno permesso di acclarare gravi indizi di colpevolezza in ordine al reato di tentato omicidio commesso il 2 ottobre scorso a Calimera ai danni di Giovanni Doria, 56 anni, nonché di porto abusivo di arma clandestina.
Nel corso delle indagini, la dinamica degli eventi è stata completamente ricostruita grazie alle immagini riprese dalle telecamere collocate proprio nelle immediate vicinanze del luogo in cui sono accaduti i fatti.
Ricordiamo che gli eventi si svolsero in pieno centro abitato a Calimera, nei pressi di un Bar e alla presenza di testimoni che avrebbero visto l’arrivo di un individuo a bordo di un auto che avrebbe esploso ben quattro colpi di arma da fuoco all’indirizzo di Doria, ferendolo in varie parti del corpo.
L’arresto in flagranza di reato dell’odierno indagato, avvenuto invece il 18 novembre 2022, ha consentito agli inquirenti di rinvenire anche la probabile arma del delitto.
In particolare, in quella circostanza, i carabinieri del Nucleo Investigativo di Lecce, a seguito di uno specifico servizio nella zona PIP di Surbo, hanno l’uomo a bordo di un’autovettura.
L’interessato, all’atto del controllo, è risultato essere detenuto in semilibertà, evaso dall’istituto penitenziario di Lecce: dopo aver fruito di un periodo di licenza, non aveva fatto più rientro presso la struttura carceraria, rendendosi di fatto irreperibile.
Nella circostanza l’uomo, sottoposto a perquisizione sul posto, è stato trovato in possesso di una pistola cal. 7,65 in buono stato d’uso, con matricola abrasa, con caricatore inserito contenente n. 8 cartucce, arma che teneva infilata nella cintura dei pantaloni.
L’interessato aveva con sé anche un telefono cellulare al cui interno era inserita una sim intestata ad un cittadino polacco, che risulterebbe trovarsi sul luogo del delitto il 2 ottobre 2022.
La successiva consulenza tecnica svolta sulla pistola e l’esame balistico, disposti dalla Procura della Repubblica di Lecce, hanno permesso di accertare la probabile coincidenza tra l’arma ritrovata addosso all’odierno arrestato e i bossoli delle cartucce rinvenuti la sera del 2 ottobre per ferire quasi mortalmente Doria.
“Un ponte tra istituzioni e famiglia sul tema della legalità”: questa sera (ore 19 – aula magna della parrocchia Santi Giuseppe e Pio) l’incontro promosso dalla Consulta Cittadina. Tra gli interventi quello del Capitano della compagnia dei Carabinieri di Casarano, Aldo Gargiulo su “La cultura della legalità e le devianze”
A Casarano un incontro promosso dalla Consulta Cittadina su “Alleanze educative: un ponte tra istituzioni e famiglia sul tema della legalità”.
Interverrà sul tema “La cultura della legalità e le devianze” il Capitano della Compagnia dei Carabinieri di Casarano, Aldo Gargiulo.
L’incontro è in programma questa sera, dalle 19, nell’aula magna della parrocchia Santi Giuseppe e Pio.
L’appuntamento, organizzato in collaborazione con gli Istituti Comprensivi Polo 2 e Polo 3 e con la parrocchia Santi Giuseppe e Pio, pur essendo aperto a tutti, è espressamente pensato per i genitori dei ragazzi che frequentano la scuola secondaria di primo grado.
«Abbiamo avvertito con forza e urgenza», dicono i referenti della Consulta, «la necessità di intervenire in un ambito tanto delicato quanto determinante per il futuro della nostra comunità, quale è quello dell’educazione. Il nostro territorio sta vivendo e subendo una preoccupante escalation di atti criminosi. Siamo convinti che la costruzione di una società più giusta, più sicura, più accogliente passi per l’arduo compito dell’educazione; un compito che oggi è divenuto un’impresa titanica, a causa del venir meno di punti di riferimento e valori un tempo unanimemente riconosciuti; del mancato riconoscimento e dell’aperta contestazione dell’autorità; della scarsa coesione sociale che abbandona i genitori a sé stessi. Da qui la convinzione che sia quanto mai necessario affiancare i genitori attraverso percorsi di accompagnamento alla genitorialità. L’educazione non può essere una responsabilità affidata a genitori sempre più isolati e spesso preda di ansie e preoccupazioni legate alla frenesia della vita di ogni giorno. L’educazione è una responsabilità sociale e morale alla quale nessun membro della collettività deve sottrarsi. Scuola, associazioni e parrocchie svolgono un ruolo fondamentale da questo punto di vista. Si tratta, ora, di ricostruire quella rete educativa che sola può garantire un futuro ai nostri ragazzi e alle nostre comunità».
Liste d’attesa nel Salento, nuova denuncia di Zullo
Anziana rapinata in casa: indagati un uomo e una donna di Morciano
Da consigliere insulti sessisti a sindaca di Collepasso
Tricase: festa al cinema per i 50 anni di The Dark Side of the Moon
Volto coperto, fucile e auto rubata: la ricostruzione della rapina a Ruffano
Un altro brindisi con i Supereroi a Salve
Tricase si presenta alla BIT
Bimba ustionata a Corsano: trasferita d’urgenza a Bari in serata